RIFIUTI: LEGA, GESTIONE RIFIUTI 5STELLE FALLIMENTO CHE PAGA PAESE
Roma, 6 feb. "La gestione dei rifiuti targata Cinque Stelle è un completo fallimento, certificato dalle evidenze, quando non
sfocia dell'illecito, come riconosciuto anche dal Procuratore Generale De Siervo, nel caso dell'organizzazione dell'intero ciclo a firma Raggi-Zingaretti. L'arretratezza e il loro ideologismo,
impediscono l'adozione di un sistema industriale che valorizzi la risorsa-rifiuto, consentendo di produrre energia dalla percentuale non recuperabile e non comprendere che la termovalorizzazione
rimane l'orizzonte più prossimo per gestire la percentuale dei rifiuti che resta irrecuperabile, ne è la dimostrazione più evidente. In un Paese come l'Italia, che sconta una disomogenea
distribuzione degli impianti di gestione, questa miope visione, obbliga -come nel caso della Raggi - a trasferire i rifiuti fuori regione o addirittura a varcare i confini nazionali, con un forte
dispendio di denaro pubblico e un aumentato congestionamento delle arterie dal nostro Paese, sulle quali si riversano migliaia di tir carichi di rifiuti. Chi risponde che per costruire un
termovalorizzatore servono molti anni dimostra poco amore per le nostre comunità: averne costruito uno a suo tempo avrebbe risparmiato a Roma lo scempio della discarica di
Malagrotta".
Così i senatori della Lega in commissione Ambiente Luca Briziarelli, Paolo Arrigoni, Francesco Bruzzone e Giuliano
Pazzaglini.
SPACCIAVANO NEI BOSCHI A SARZANA, BECCATI DAI CACCIATORI. BRUZZONE: GRAZIE AI CACCIATORI PER PRESIDIO TERRITORIO
Roma, 27 mar 2019 - "Ho appreso della notizia, diffusa dagli organi di stampa liguri, dell'arresto di tre maghrebini per spaccio e detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti di tre individui di origine maghrebina, a opera dei carabinieri di Sarzana e Santo Stefano su segnalazione di alcuni cacciatori. Desidero ringraziare i cacciatori per il loro costante presidio del territorio, che si estende e si manifesta anche con la pulizia dei boschi e delle aree rurali. Fatti come questo valgono molto più delle tante fake news e dei pregiudizi diffusi sui cacciatori, persone per bene che hanno a cuore il proprio territorio. Ottimo lavoro".
Lo dichiara Francesco Bruzzone, senatore della Lega, vice presidente della Commissione Ambiente di Palazzo Madama, responsabile dipartimento Caccia della Lega.
CACCIA, BRUZZONE: PER BRAMBILLA I CACCIATORI PIÙ PERICOLOSI DELL'IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, CHIEDA SCUSA
Roma, 29 gen. - "Leggendo le ultime dichiarazioni dell'on. Brambilla, sempre più paladina del finto animalismo, siamo indecisi se ridere o piangere. Mentre l'Italia, con il Ministro Salvini, finalmente combatte gli infiniti problemi legati e conseguenti all'immigrazione clandestina dopo anni di governi di sinistra, l'on. Brambilla interviene sul Corriere della Sera per affermare che 'Salvini ci fa credere che 47 migranti su una barca siano un pericolo per la sicurezza degli italiani, ma il vero pericolo sono i cacciatori'. Dichiarazioni incredibili, che purtroppo sono vere. Meno male che l'esponente di Forza Italia, con posizioni ancor più a sinistra del PD, ci ha illuminato con questa fine analisi politica, che attacca una categoria di persone oneste le quali praticano la loro attività nel pieno rispetto delle leggi e dell'ambiente, mantenendo puliti i sentieri e i boschi. Le parole dell'on. Brambilla sono inaccettabili, chieda scusa a tutti i cacciatori".
Lo dichiara Francesco Bruzzone, senatore della Lega, vice presidente Commissione Ambiente del Senato, responsabile dipartimento Caccia della Lega.
MANOVRA, BRUZZONE: 1,6 MILIONI DI EURO PER SEDE VIGILI DEL FUOCO GENOVA LEVANTE
Roma, 22 dic. - "Una buona notizia per Genova e per la Liguria. Nel maxi emendamento alla manovra finanziaria, il Governo ha accolto il provvedimento che prevede il finanziamento di 1 milione e 600 mila euro per l'anno 2019 destinato ai Vigili del Fuoco per l'adeguamento delle sedi di servizio nella città di Genova e per l'incremento della dotazione di mezzi idonei al soccorso tecnico urgente. Un investimento importante, che consentirà loro di consolidare la presenza sul territorio, con l'apertura di una sede a Genova Levante. Ancora una volta, il Governo e la maggioranza si dimostrano vicini alle esigenze dei genovesi e dei liguri, passando dalle parole ai fatti".
Lo dichiara Francesco Bruzzone, Senatore della Lega.
CACCIA, BRUZZONE: NO ALLA PROPOSTA DELLE OPPOSIZIONI PER RENDERE VINCOLANTE PARERE ISPRA SU CALENDARI VENATORI REGIONALI
Roma, 5 dic. - "Oggi sono intervenuto in aula al Senato per esprimere la mia forte contrarietà alla proposta delle opposizioni per rendere vincolante il parere Ispra sui calendari venatori regionali. Non ci sto: proprio in questo momento Ispra si sta distinguendo negativamente proponendo di anticipare la fase prenuziale degli uccelli migratori, in contrasto con gli altri Paesi europei del Mediterraneo e contro tanti altri istituti scientifici italiani. Quella delle opposizioni era una proposta fortemente restrittiva, che è stata bocciata dalla maggioranza".
Lo dichiara Francesco Bruzzone, Senatore della Lega, vice presidente della Commissione Ambiente del Senato.
IMMIGRAZIONE, LEGA: NO AL GLOBAL COMPACT, ONU NON METTA IL BECCO SULLA SOVRANITÀ NAZIONALE
Roma, 27 nov. - "Se all'ONU pensano di imporre all'Italia l'immigrazione senza regole e controlli, si sbagliano di grosso: no al Global Compact. Ancora una volta, un organismo non eletto tenta di far calare dall'alto una decisione su un argomento che invece è una prerogativa degli Stati sovrani, come la gestione dei flussi migratori e la difesa dei confini. Come da sempre sostiene la Lega, siamo per una seria regolamentazione degli ingressi. Le Nazioni Unite non mettano il becco sulla sovranità nazionale dell'Italia e lascino che siano gli italiani a decidere chi può e chi non può entrare sul proprio territorio".
Lo dichiara Francesco Bruzzone, Senatore della Lega.
COLDIRETTI, BRUZZONE: PRANDINI PRESIDENTE SCELTA EFFICACE E COSTRUTTIVA PER AGRICOLTURA
Roma, 7 nov - "Un augurio di buon lavoro ad Ettore Prandini, a cui riconosco competenza e professionalità, per la nomina a nuovo presidente di Coldiretti. Il compito che lo attende non è semplice;
l'istituzione che è chiamato a guidare è un patrimonio del paese e della nostra agricoltura, settore che mai come in questi ultimi anni è tornato centrale nella nostra economia. Confido che la sua
gestione saprà costruire un rapporto dialettico e costruttivo con il mondo della politica e delle istituzioni, necessario per affrontare le sfide che il comparto vedrà presentarsi".
Lo afferma il senatore della Lega Francesco Bruzzone, vicepresidente della commissione Ambiente del Senato.
INCENDIO NEL PISANO, BRUZZONE: UN PLAUSO E UN RINGRAZIAMENTO AI CACCIATORI IMPEGNATI A COMBATTERE LE FIAMME
Roma, 25 set. "Esprimo solidarietà e vicinanza agli sfollati e a tutte le persone coinvolte nel drammatico incendio. Un plauso e un ringraziamento anche ai tanti cacciatori che, in queste ore, sono
impegnati al fianco delle divise e dei volontari per combattere le fiamme e limitare i danni".
Lo dichiara Francesco Bruzzone, Senatore della Lega, vice presidente della Commissione Ambiente del Senato, responsabile federale del Dipartimento Caccia della Lega.